06/06/20
Introduzione all’ABA
Efficacia per le persone con autismo o altra disabilità e trattamento dei comportamenti problema
Destinatari
Il corso è rivolto a insegnanti di sostegno, educatori, terapisti ABA e genitori che abbiamo contatto con minori con autismo, con disabilità intellettiva, dello sviluppo o dell’apprendimento.
Obiettivi
Gli eccessi del comportamento, ovvero i comportamenti presenti nel repertorio dell’individuo ma inaccettabili dal punto di vista sociale, rappresentano spesso un’ardua sfida per genitori, insegnanti, educatori e terapisti. D’altra parte, i deficit della comunicazione e del linguaggio impediscono spesso di individuare le ragioni che portano all’emissione del comportamento eccessivo.
Il corso qui presentato, a partire da una introduzione sull’Applied Behavior Analysis (ABA) e sulla sua efficacia, approfondisce il tema dei comportamenti problema al fine di informare i partecipanti sulle possibili soluzioni ai più comuni problemi del comportamento.
I temi trattati:
1) L’Analisi Comportamentale Applicata (ABA): nascita, sviluppo e falsi miti di una scienza che può cambiare il mondo.
2) L’efficacia dell’ABA nell’intervento per persone con autismo
3) I comportamenti problema
- Definizione di comportamento problema
- Le stereotipie
- Le funzioni del comportamento
- Rinforzo positivo sociale (attenzione)
- Rinforzo positivo tangibile
- Rinforzo positivo automatico
- Rinforzo negativo da stimolo (fuga)
- Rinforzo negativo sociale (fuga sociale)
- Rinforzo negativo automatico
4) I possibili interventi sul comportamento problema
- Interventi sugli antecedenti
- Interventi sui conseguenti
- Interventi di rinforzo differenziale
- Esempi Operativi
Docente: Michael Nicolosi, psicologo, BCBA®
Direttore clinico – Voce nel Silenzio Onlus
Consulente scientifico – Cooperativa Sociale “Aliter”
Post-Graduate Research Student – Queen’s University Belfast
Modalità di esecuzione del workshop: online streaming, via piattaforma Zoom.
Durata: 8h
Data: 6 giugno 2020
Prezzo: 50€ + 2€ di imposta di bollo
Orari: dalle 9.15 alle 13.30 – 1.5 ore pausa pranzo – dalle 15.15 alle 19.30.
Posti disponibili: 100
Livello del Corso: fondamentale (informativo)